Lodevole iniziativa della Consulta territoriale di Torpignattara che, attraverso il canale web Radio Redonda, permette ai cittadini del quartiere di rimanere in contatto al tempo del Coronavirus.
Torpignattara, in quarantena ci si parla via radio: così nasce 'Torpigna quarantain'
E' la rubrica della Consulta territoriale di Torpignattara ospitata su Radio Redonda
Se in tempi di quarantena è impossibile incontrarsi anche all’interno dello stesso quartiere è la radio lo strumento con cui contnuare a parlarsi, ascoltarsi, a far sentire la propria voce. E così è nata ‘Torpigna Quarantain’ la rubrica radiofonica realizzata dalla Consulta territoriale di Torpignattara, formata da un insieme di cittadini alcuni dei quali attivi in realtà sociali del territorio, che nei mesi scorsi aveva dato vita anche al doposcuola 'Scapaccioni alla Marranella'. La rubrica è ospitata su Radio Redonda, web radio nata ormai diversi anni dalla Casa del popolo del quartiere.
“Con questa emergenza sanitaria incontrarsi e mantenere i contatti con il territorio è diventato impossibile così abbiamo pensato che una radio potesse essere lo strumento che ci permetteva di superare questo ostacolo”, spiega Giancarlo della Consulta. I contenuti vengono pubblicati sul sito della webradio e sui social sottoforma di podcast che raccolgono i contributi audio raccolti tramite mail (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) o Whatsapp (3333836209/3343085208). La prima trasmissione è stata pubblicata il 1 aprile scorso.
da: http://pigneto.romatoday.it/torpignattara/radio-torpigna-quarantain.html?fbclid=IwAR2YsFt8S9hTacSCSa1a2EK2zNcus78LeN9hhICntR0mRfH2LYgqYuhvtD0 La nostra emittente, invece, che avrebbe potuto sostenere questa iniziativa mettendo a disposizione degli ascoltatori la propria frequenza in FM, è stata ridotta al silenzio e quindi impossibilitata ad operare.