Rassegna dell’11/10/2022
Marzo 2012 / Marzo 2022: grazie per averci fatto compagnia per tutto questo tempo e per aver alimentato la voglia di camminare ancora |
|
|
|
|
|
 |
La lotta per decolonizzare le nostre menti non può essere separata dalla lotta contro i poteri a cui dovremmo delegare la transizione ecologica. La società della post-crescita dipende dalla capacità di creare comunità che si prendono cura del mondo. L’introduzione del nuovo libro di Paolo Cacciari “Re Mida. La mercificazione del pianeta” |
|
|
|
|
 |
Un antico muro incrollabile: la guerra nella mente patriarcale |
|
|
|
|
 |
Tutto pronto per la prima edizione del “Rosarno Film Festival – Fuori dal ghetto” (14-16 ottobre), dedicato ai temi della dignità, dei lavoratori braccianti e del territorio della Piana di Gioia Tauro. Un festival-laboratorio promosso da una straordinaria rete associativa |
|
|
|
|
|
 |
Pubblicato il nuovo dossier sulle prime 200 multinazionali a livello mondiale |
|
|
|
|
 |
Nella scuola e nell’università trionfano i guasti del riduzionismo scientifico |
|
|
|
|
|
 |
“24hxAssange”, perché anche il mondo ambientalista dovrebbe aderire |
|
|
|
|
|
 |
L’accoglienza diffusa dei migranti ucraini e la casa di Paola |
|
|
|
|
 |
Siamo andati a cercare di comprendere e raccontare cosa succede, fuori e dentro i cancelli di una scuola, quando un territorio affascinante e dannato entra dentro le aule attraverso le finestre socchiuse. E, naturalmente, viceversa. Un’inchiesta con 15 articoli |
|
|
|
|
 |
Sul bisogno di ripensare la relazione tra territorio e scuola non mancano punti di vista ed esperienze, come quelle delle scuole aperte. Ma c’è anche un patrimonio del passato a cui attingere. Nella periferia romana, ad esempio, prima la Scuola 725 di don Sardelli poi le sperimentazioni di Linda Zammataro, maestra, hanno mostrato come scuole, famiglie e territorio possono essere un impulso potente per la riqualificazione delle periferie e per una didattica diversa |
|
|
|
 |
|
|
L’articolo [Comune Info] Onnipotenza, crescita e processi di liberazione proviene da .
Powered by WPeMatico